PAGINA FACEBOOK

Like&Follow

Registro elettronico_classeviva

AccediRegistroElettronico

Scuola senza zaino

Rete TalentInclusivi

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Archivio articoli

Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online

Amm. trasparente (vecchio sito)

LINK UTILI

scuola in chiaro

 

pnsd

 

 

 

PROVE INVALSI

Prove INVALSI 2019 - Scuola Secondaria di 1° grado: calendario delle prove 

Invalsi 18 19a 

Si comunica ai Sigg.ri genitori e agli alunni  delle classi 3^ della scuola secondaria di 1° grado il calendario delle prove Invalsi.

Si ricorda che la partecipazione alle prove Invalsi costituisce REQUISITO DI AMMISSIONE ALL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO. Significa quindi, che gli alunni che non svolgeranno le prove INVALSI, non potranno essere ammessi all’esame.

Si invitano, pertanto, i Signori Genitori ad una attenta osservanza del calendario e a garantire la regolare presenza dei propri figli nei giorni indicati. Si ribadisce il massimo rispetto della puntualità. 

CALENDARIO PROVE INVALSI

Prove INVALSI 2018 - Scuola Primaria

INVALSI 2018 

Si ricorda che le date di somministrazione delle prove Invalsi 2018 sono le seguenti :

  • 3 MAGGIO 2018    : Prova di Inglese (classe V scuola primaria)
  • 9 MAGGIO 2018    : Prova di Italiano (classi II e V scuola primaria) 
  • 11 MAGGIO 2018  : Prova di Matematica (classi II e V scuola primaria)
Il D.Lgs 62/2017 ha introdotto la prova INVALSI d’Inglese per la V primaria.
I genitori avranno cura di garantire la presenza dei propri figli a scuola. Si auspica la massima collaborazione e puntualità di tutte le famiglie coinvolte

Prove INVALSI 2018 - Scuola Secondaria di 1° grado: calendario delle prove 

INVALSI 2018 

Si comunica ai Sigg.ri genitori e agli alunni  delle classi 3^ della scuola secondaria di 1° grado il calendario delle prove Invalsi.

Si ricorda che la partecipazione alle prove Invalsi costituisce REQUISITO DI AMMISSIONE ALL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO. Significa quindi, che gli alunni che non svolgeranno le prove INVALSI, non potranno essere ammessi all’esame.

Si invitano, pertanto, i Signori Genitori ad una attenta osservanza del calendario e a garantire la regolare presenza dei propri figli nei giorni indicati. Si ribadisce il massimo rispetto della puntualità. 

CALENDARIO PROVE INVALSI

 

 

Prove Invalsi a.s. 2017/2018: le date e le novità

InValSI
  

Prove Invalsi 2018: scuola primaria

Le Prove Invalsi per la scuola primaria  verranno somministrate con i tradizionali fascicoli cartacei e si terranno nelle seguenti date:

  • 3 maggio 2018: prova di Inglese (5^ primaria);
  • 9 maggio 2018: prova di Italiano (2^ e 5^ primaria) e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di lettura sarà svolta solo dalle classi campione della 2^ primaria e non da tutte le classi).
  • 11 maggio 2018: prova di Matematica (2^ e 5^ primaria).

Per la 5^ primaria la prova di inglese valuterà le competenze ricettive, ossia la capacità di lettura e di ascolto.

 

Prove Invalsi 2018:  scuola secondaria di primo grado

 

 Per la scuola secondaria di primo grado, le prove sarà saranno computer based (CBT), ossia non si svolgeranno in forma cartacea, ma saranno soministrate tramite il computer.

Le classi terze della scuola secondaria di primo grado svolgeranno la prova di ItalianoMatematica ed Inglese nell’arco temporale che va dal 04 aprile al 21 aprile 2018.

La novità è, prima di tutto, l’introduzione della lingua inglese e poi il fatto che le Prove Invalsi non vengono più svolte all’interno dell’Esame di terza media, ma prima della fine dell’anno scolastico.

Inoltre la partecipazione sarà requisito per l’accesso all’Esame, ma non inciderà sul voto finale. Il risultato delle prove nazionali verrà restituito dall’Invalsi in forma descrittiva come livello raggiunto e farà parte della certificazione delle competenze del primo ciclo.

 

Calendario delle Prove Invalsi 2016

invalsi Priorità strategiche dell’INVALSI per gli anni scolastici
2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015

 

E' possibile scaricare  in forma cartacea  i testi di tutte le prove INVALSI utilizzate nelle precedenti rilevazioni, a partire dall'anno 2002/2003 (progetto pilota 2) fino all'anno 2012/2013 a questo sito: http://www.invalsi.it/

E' inoltre possibile effettuare le prove on-line per esercitarsi, collegandosi a questo sito: http://www.proveinvalsi.net/
(non occorre registrarsi, è sufficiente scrivere qualcosa nel campo nome, cognome, classe, scuola), oppure consulta: http://engheben.it 
oppure http://www.lauraproperzi.it/