“La Stanza Divina contro il disagio dei giovani”: giornata di formazione e sensibilizzazione.

evento

15 Aprile 2025

Giornata di formazione e sensibilizzazione al fenomeno del bullismo, martedì 15 aprile alle 9 nel plesso “S. Baldacchini” con Fabio De Nunzio

Cos'è

In data martedì 15 aprile alle ore 9:00 presso la palestra del plesso “S. Baldacchini”, si terrà una giornata di formazione e sensibilizzazione al fenomeno del bullismo. Ospite d’eccezione sarà il Presidente dell’Associazione “Bullismo No Grazie”, Fabio De Nunzio; interverranno l’avv. Agata Oliva, presidente della Stanza Divina e la dott.ssa Francesca Rodolfo , presidente Divine del Sud.
A pochi mesi dall’avvio, sarà il primo incontro organizzato all’interno di una scuola da La Stanza Divina, sportello di ascolto e supporto per la tutela delle vittime di reato e la prevenzione dei gesti
suicidari, prima in Italia in un commissariato e unica in Puglia.
La presenza importante di Fabio De Nunzio, conosciuto dal grande pubblico televisivo per la sua esperienza ventennale da inviato della trasmissione televisiva di Canale 5 “Striscia la notizia” con il
nome d’arte de “Il Buon Fabio”, sarà testimonianza in prima persona perché a sua volta bullizzato da ragazzino e per questo oggi presidente dell’associazione nazionale “Bullismo no grazie”.
Un esempio, dunque, non indifferente per molti, capace di catalizzare l’attenzione e far riflettere”. Fabio, da diversi anni viaggia in tutta Italia incontrando centinaia di alunni e genitori per contrastare ogni forma di prevaricazione e violenza.
Un sentito ringraziamento va all’associazione “Divine del Sud”, perché, come spiega De Nunzio,“ Solo con l’impegno di tutti possiamo costruire una comunità più sicura e inclusiva, dove ogni individuo possa esprimersi liberamente, senza paura di essere giudicato o emarginato. È fondamentale affrontare problematiche gravi come il bullismo e il cyberbullismo, che possono avere un impatto devastante sulla vita delle persone. Dobbiamo lavorare insieme per educare i giovani sui pericoli di queste forme di violenza, promuovendo il rispetto e la tolleranza. Creando spazi di dialogo e supporto, possiamo aiutare le vittime a trovare la forza di rialzarsi e incoraggiare i testimoni a intervenire, senza rimanere in silenzio. Solo così potremo garantire che ogni persona, possa vivere e prosperare in un ambiente libero da intimidazioni e pregiudizi”.
Per l’evento, saranno coinvolte tutte le classi quinte di scuola primaria ed una rappresentanza di alunni di classe prima di scuola secondaria di primo grado.

Foto

Destinatari

Tutte le classi quinte di scuola primaria ed una rappresentanza di alunni di classe prima di scuola secondaria di primo grado.

Luogo

Scuola Secondaria di Primo Grado "S. Baldacchini"

Via Achille Bruni, 6, 76121 Barletta BT

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
Skip to content