PAGINA FACEBOOK

Like&Follow

Registro elettronico_classeviva

AccediRegistroElettronico

Scuola senza zaino

Rete TalentInclusivi

Archivio articoli

Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online

Amm. trasparente (vecchio sito)

LINK UTILI

scuola in chiaro

 

pnsd

 

 

 

Eventi e manifestazioni

 
L'Istituto Comprensivo ricorda Pietro Mennea, un grande maestro

 17 20 35

 Vincere è rispettare le regole. Questo è il grande insegnamento che ci  ha lasciato “il maestro Pietro Mennea” quando il 18 e 19 marzo 2011 ha incontrato un gruppo numeroso di alunni, docenti e genitori nell'ambito del Progetto PON- C3 FSE-"LE(g)ALI AL SUD". 

 Per ricordare il grande campione, oggi 21 marzo 2023, nel decimo anniversario della sua scomparsa, la nostra scuola a Lui intitolata, ha partecipato emotivamente e in presenza alla commemorazione cittadina.

 

In ricordo di Pietro Mennnea

 Mennea video

Concerto di Natale "Una Rosa tra le Stelle"

 manifesto3 page 0001  

“Espressione d’amore per eccellenza, Maria, aiutaci a crescere  nella tenerezza, nella carità rispettosa e delicata, tu sei modello cristiano a cui dirigere con sicurezza il nostro sguardo “.

È l’invito rivolto a tutta la platea accorsa numerosa , il 21 dic, nella Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore per il concerto di Natale del coro di voci bianche “Vox Caelestis”.

“Una guida consapevole: per Iacopo e Marco”, incontro sulla sicurezza stradale

 

 

L’Istituto comprensivo “P. Mennea – Baldacchini-Manzoni” chiama le Associazioni e le Associazioni rispondono. Questo nell’ottica di un’apertura e sinergia orizzontale con il territorio, per educare le giovani generazioni. Si è tenuto oggi, Martedì 29 Novembre, l’incontro conclusivo del Progetto nell’ambito della legalità, “TESTIMONIAMO LA SICUREZZA, una guida consapevole per Iacopo e Marco”.

Un giorno coi militari dell’Arma dei Carabinieri di Barletta

1  

Martedì 25 ottobre i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado “Baldacchini – Manzoni”, nell'ambito del progetto di diffusione della cultura della legalità, hanno avuto la possibilità di toccare con mano la realtà quotidiana dell’Arma dei Carabinieri.

https://barlettalive.it/2022/10/26/studenti-nella-caserma-dei-carabinieri-un-giorno-coi-militari-dellarma/

https://www.barlettaviva.it/notizie/studenti-di-barletta-a-lezione-di-legalita-con-i-carabinieri/

Giornata nazionale della Protezione Civile, un evento all’I.C. “P. Mennea – Baldacchini-Manzoni”

1 prot 

Bellissima giornata di formazione e di simulazione delle procedure di emergenza legate ad un evento sismico all’istituto comprensivo “Pietro Mennea – Baldacchini-Manzoni”

La manifestazione si è tenuta alla presenza del Viceprefetto Corinna Panella, del Dirigente della Polizia Locale dott. Savino Filannino, del Vice Direttore dei Vigili del Fuoco ing. Raffaele Giglio, dei rappresentanti delle associazioni di volontariato OER, Croce Rossa, A.V.S.E.R., A.N.P.S. –Sezione di Barletta e del Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Catacchio.

GIOVEDI’ 13 ottobre: Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali -   Evento di formazione e simulazione emergenza.
 pp settimana protezione civile 2022 2  Si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, UFFICIO III Ambito Territoriale per la Provincia di Bari e Bat sud, ha individuato l’IC . Mennea–Baldacchini-Manzoni per lo svolgimento della manifestazione relativa alla Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali in data 13 ottobre 2022, con l’attivo supporto dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.

Lo sport chiama, l'IC Mennea Baldacchini Manzoni

risponde presente

orientiring

La manifestazione "Orienteering TiSfida a Barletta", evento sportivo e di aggregazione sociale promosso dalla ASD Orienteering Academy Puglia e finanziata dalla Regione Puglia Anno 2022 - Assessorato allo Sport, vedrà la partecipazione attiva anche del Nostro Istituto Comprensivo nelle giornate di venerdì 7 ottobre e sabato 8 ottobre.

L’ I.C. “P. Mennea - Baldacchini-Manzoni” partecipa al MenneaDay 2022 Città di Barletta

locandina 

In occasione dell’inaugurazione dello stadio “Cosimo Puttilli” di Barletta il prossimo 10 settembre, si svolgerà la manifestazione del MenneaDay per ricordare la nostra “Freccia del Sud” e nostro concittadino Pietro Paolo Mennea che il 12 settembre 1979 realizzò il record mondiale dei 200 m con il tempo di 19 “72 alle Universiadi di Città del Messico.

Durante la cerimonia anche il nostro nuovo Istituto Comprensivo “Pietro Mennea - Baldacchini-Manzoni” sarà presente attraverso tre gare di velocità a cui parteciperanno gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado.

I nostri piccoli atleti avranno l’onore di correre su quella stessa pista che vide Pietro Mennea ottenere il record mondiale sui 200 m a livello del mare con il tempo di 19 ‘’96 il 17 agosto 1980.

C

Concerto finale del progetto

GIOCANDO A FAR MUSICA CON LA DIDATTICA RETICOLARE

Concerto finale 16 giugno rete didattica reticolare

Giovrdì 16 giugno 2022 alle ore 19:00 nell'alveo comunale di Adelfia, si svolgerà  il concerto finale delle orchestre e cori sociali scolastiche MusicaInGioco, a chiusura del progetto in rete "Giocando a far musica con la didattica reticolare", a cui parteciperanno gli alunni della scuola Primaria del nostro Istituto Comprensivo, scuola capofila, da anni promotore del progetto sperimentale  “Musicaingioco”  

 

 Leggi: Progetto sperimentale "MusicaIngioco"

Momenti toccanti del concerto Musicaingioco ad Adelfia.

A causa delle condizioni climatiche, il concerto finale del progetto

"Giocando a far musica con la didattica reticolare"

è rinviato a data da destinarsi.

Webinar e concerto finale del progetto

GIOCANDO A FAR MUSICA CON LA DIDATTICA RETICOLARE

 Webinar 8 Giugno

Concerto finale 8 giugno rete didattica reticolare

Mercoledì 8 giugno 2022 si svolgerà la manifestazione di chiusura del progetto in rete "Giocando a far musica con la didattica reticolare" a cui parteciperanno gli alunni della scuola Primaria del nostro Istituto Comprensivo, da anni promotore del progetto sperimentale  “Musicaingioco”  che si onora di rappresentare nella provincia BAT.

 La manifestazione si articolerà in due momenti: un webinar al mattino ore 10:00 e un concerto alle 19:00 nell'Anfiteatro del Castello Svevo di Barletta.   

Link per partecipare al webinar: https://www.youtube.com›user›MusicaInGioco

 

 Leggi: Progetto sperimentale "MusicaIngioco"

PIANTATO A BARLETTA L'ALBERO DI FALCONE, SIMBOLO DI LEGALITÀ

albero falcone

L'iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità è arrivata nell'istituto comprensivo "Pietro Mennea".

Un esemplare del cosiddetto "albero di Falcone”, destinato a crescere sotto gli occhi degli studenti, è giunto nel nostro istituto comprensivo 

 

Leggi l'articolo

M’ILLUMINO DI MENO-UN ALBERO PER IL FUTURO

 un albero per il futuro  

Martedì 24 maggio 2022 l’istituto comprensivo Pietro Mennea di Barletta avrà l’onore e la gioia di ricevere la giovane pianta dell’Albero di Falcone. 

20 Marzo Giornata internazionale della Felicità

articolo felicita 2022

L’IC Mennea contro l’inquinamento

Manifestazione aria pulita

Il 19 marzo 2022 l’istituto Comprensivo “Pietro Mennea” ha partecipato alla manifestazione cittadina dal titolo "I LOVE Barletta", una marcia a difesa dell’ambiente.

 

Guarda il video

Progetto: "UN ALBERO PER IL FUTURO"

albero

Il giorno 24 febbraio 2022,alle ore 10,30, presso i giardini dell’I.C. Pietro Mennea, plesso S. Domenico Savio via Canosa, le classi 3^A-B-C E la classe 4^ A della scuola Primaria, partecipano alla manifestazione promossa dall’arma dei Carabinieri della Biodiversità.

 

Consegnate le borracce di alluminio all'I. C. "P. Mennea"
Senza titolo 1 Lunedì 20 dicembre 2021 si è svolta la consegna delle borracce di alluminio da parte di Bar.S.A. S.p.A. a tutti gli alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo "P. Mennea"

Concerto di Natale "Il Colore della Luce""

Locandina

Martedì 21 dicembre 2021 alle ore 17:30 

presso la chiesa di S. Antonio 

il Piccolo Coro Stabile "Vox Caelestis" e

l'Orchestra Didattica MusicaInGioco
dell'Istituto Comprensivo "P. Mennea" di Barletta 

si esibiranno in un concerto natalizio dal titolo 

“IL COLORE DELLA LUCE”.

 

RETE GREEN- Consegna borracce di alluminio

locandina consegna borracce mennea page 0001 (1)

Grazie alla Bar.s.a., la società interamente partecipata dal comune, che si occupa della gestione dei servizi ambientali in città, e all’Amministrazione Comunale, gli alunni delle scuole del primo ciclo del territorio di Barletta riceveranno borracce di alluminio. Questo costituisce un importante obiettivo che deve portarci, soprattutto in qualità di scuola capofila della BAT della Rete GREEN, ad essere sempre più una scuola “PLASTIC free”. 

Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 9:30 presso la palestra di via Canosa, consegna delle borracce di alluminio a tutti gli alunni di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado