#IoTornoaScuola 2021/2022
SCUOLE GREEN
L'Istituto
Certificazioni
Progetti ed attività
Rete TalentInclusivi
Progetti P.O.N.
DIDATTICA A DISTANZA
Formazione docenti
AMMINISTRAZIONE DIGITALE
STORICO AMMINISTRAZ. DIGITALE
P. N. S. D.
Archivio articoli
Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online
Albo Pretorio (vecchio sito)
Amm. trasparente (vecchio sito)
Didattica a distanza
Ripresa delle Attività didattiche dal 7 al 15 gennaio 2021 |
Si pubblica l’ordinanza n. 1 del 05/01/2021 del Presidente della Giunta della Regione Puglia e si comunicano le disposizioni organizzative per la ripresa delle attività didattiche dal 7 al 15 gennaio 2021.
|
Giga gratis per la didattica a distanza |
|
![]() |
I principali operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone e WindTre accolgono la richiesta del governo ed escludono le piattaforme per le lezioni online dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti. Le studentesse e gli studenti potranno così seguire le lezioni scolastiche online senza consumare i giga degli abbonamenti. |
Per maggiori informazioni e specificazioni sulle promozioni, contattare gli operatori telefonici. |
NOTA INFORMATIVA SUI VOUCHER PER LA CONNETTIVITÀ E L’ACQUISTO DI UN DISPOSITIVO DIGITALE |
|
![]() |
Si pubblica in allegato la nota del Ministero dell'Istruzione relativa al Piano Voucher che prevede l’erogazione alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione da rete fissa ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno dodici mesi, compresi i costi di attivazione e del dispositivo per la connettività, nonché di un tablet o un personal computer. |
![]() |
Nuova Ordinanza della Regione Puglia |
Si comunica l’ordinanza n. 413 del 06/11/2020 del Presidente della Giunta della Regione Puglia secondo cui “Con decorrenza dal 7 novembre 2020 e sino a tutto 3 dicembre 2020, l'attività didattica si deve svolgere in applicazione del Dpcm 3 novembre 2020” pertanto:
In ottemperanza dell’art. 2 dell’ordinanza che si allega, le famiglie che intendono richiedere per i propri figli la didattica digitale integrata devono espressamente produrre istanza scritta al Dirigente scolastico ed inviarla per email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Comunicazione ai genitori sulla Valutazione formativa nella DAD |
|
![]() |
Si pubblicano in allegato, all’attenzione dei genitori degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado, le linee guida per la didattica a distanza: La valutazione formativa - Oltre il voto
|
Monitoraggio didattica a distanza: questionario per le famiglie |
|
![]() |
|
![]() |
Si informano tutti i Genitori della scuola primaria che a partire da lunedì 16 Marzo p.v. gli Insegnanti inizieranno ad assegnare e caricare, sulla piattaforma del Registro Elettronico NUVOLA, compiti ed attività didattiche, relativi alla classe o ai singoli alunni, da svolgere durante il periodo di sospensione delle attività come previsto dal DPCM 04/03/2020. |
PER I GENITORI: vai alla circolare |
per la condivisione di materiale per la didattica a distanza |
|
PER I DOCENTI: vai al tutorial PER I GENITORI: vai al tutorial |
Attivazione di modalità di didattica a distanza |
|
![]() |
Si comunica che, a seguito della sospensione delle attività didattiche dal giorno 5 marzo al giorno 15 marzo 2020, in ottemperanza del DPCM del 4 marzo art.1, comma 4, punto g), “i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l’attività didattica sia stata sospesa per l’emergenza sanitaria, possono attivare, per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità”
|
Pertanto il nostro IC, al fine di far proseguire il processo di apprendimento degli alunni, attiverà una DIDATTICA A DISTANZA. Tutti i docenti, secondo il proprio orario di servizio e per le classi di loro competenza, predisporranno adeguati strumenti offrendo spunti di lavoro, materiali, proposte di lettura ed esercitazioni di rinforzo/potenziamento, indicazioni di studio che verranno messi a disposizione delle famiglie attraverso le funzioni messe a disposizione del registro elettronico o altri mezzi di comunicazione già sperimentati. Ulteriori dettagli nella circolare in allegato. |