Un momento intenso di crescita e riflessione. Alla presenza del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, del Direttore regionale Giuseppe Silipo e tante altre autorità, è stato eseguito “L’Inno di Mameli” in una triplice ed originale versione: si è partiti dal “suonare il corpo” con una Body Percussion, per poi proseguire con una versione “melodiosa” , interpretata a più voci dalle impeccabili soliste, che ha introdotto l’aspetto “trionfale”, risvegliando i cuori e arricchendo il senso della nostra vita per far fronte a nuove sfide.
La Musica ci ha condotto in un altro mondo: quello incantato dei Castelli, trasformati in monumenti che diffondono cultura e innovazione, cosi come concepito dallo “Stupor Mundi”:il desiderio di non perdere mai lo stupore…