PAGINA FACEBOOK

Like&Follow

Registro elettronico_classeviva

AccediRegistroElettronico

Scuola senza zaino

Rete TalentInclusivi

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Archivio articoli

Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online

Amm. trasparente (vecchio sito)

LINK UTILI

scuola in chiaro

 

pnsd

 

 

 

 

Al via “La strada di cioccolato”, festival rodariano della città di Barletta. Incontri, dibattiti, formazione rivolti alle scuole e alla città.

LOCANDINA EVENTO

SABATO 20 MARZO 2021 alle ore 10:30 presentazione del festival rodariano promosso dal Comune di Barletta e dall’assessorato alla Pubblica istruzione dal nome “La Strada di Cioccolato”, ispirato alla nota favola di Gianni Rodari, in cui è protagonista la città di Barletta, alle ore 11:00 Daniele Aristarco intervisterà Vanessa Roghi, storica contemporanea e Pino Boero, storico della letteratura.

Il progetto promuove un percorso culturale-educativo di formazione, in collaborazione con la Libreria “Punto Einaudi” di Barletta, che coinvolge docenti e alunni delle scuole primarie statali di Barletta, le biblioteche scolastiche e la città intera, con al centro l'opera di Gianni Rodari, il noto scrittore e pedagogista, di recente celebrato per il centenario della nascita.

Un accordo sinergico di rete tra le scuole primarie di Barletta: gli Istituti Comprensivi “Musti-Dimiccoli”, “G. Modugno–Moro” e “M. d’Azeglio–G. De Nittis” e i Circoli Didattici "N. Fraggianni”, “R. Girondi” e “Giovanni Paolo II”, con l’Istituto Comprensivo Statale “Pietro Paolo Mennea” a fare da scuola capofila, al fine di realizzare Biblioteche scolastiche innovative. L’evento sarà trasmesso a partire dalle ore 10:30 in diretta streaming dalla Sala Giunta del Comune di Barletta sui canali social di Facebook e YouTube ai link:

pagina fb: https://www.facebook.com/Lastradadicioccolato

canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCem-Xe_8ipk8sIOQyD92yBw