Si comunica che venerdì 14 febbraio 2020 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, nei rispettivi plessi di appartenenza, si terranno gli incontri scuola/famiglia per la consegna del pagellino relativo alle valutazioni del 1° Quadrimestre.
![]() |
|
|
Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online
Al via il progetto PON-FSE |
|
|
|
Modulo formativo | Titolo modulo | Destinatari |
Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale | MAKE APP – PENSIERO CREATIVO & DIGITAL FABRICATION |
Alunni |
Competenze di cittadinanza digitale | NON CASCHIAMO NELLA RETE |
Alunni |
Progetto biomonitoraggio - prelievo dei campioni di unghie | |
![]() |
Si comunica ai genitori che hanno dato il consenso a partecipare all'indagine sul BIOMONITORAGGIO dei metalli pesanti presenti nelle unghie di bambini residenti in ambito urbano che il prelievo avverrà giovedì 27 febbraio 2020 nel plesso scolastico di appartenenza del proprio figlio.
|
I genitori sono invitati a presentarsi a scuola rispettando la scansione oraria indicata nell’allegata CIRCOLARE. Si precisa che per ogni alunno il taglio delle unghie degli alluci sarà eseguito dal proprio genitore con la supervisione di personale adeguatamente addestrato. Nel caso in cui il genitore sia impossibilitato a presentarsi nel giorno e ora stabiliti, è necessario delegare altra persona (parente o altro) esibendo apposita delega direttamente ai volontari presenti. Si allegano: |
Sospensione attività didattiche 24, 25 e 26 Febbraio 2020 |
|
![]() |
|
Prima tappa a Barletta presso l’I.C. “P.Mennea” per l'iniziativa “Luigi ti Amo” |
|
![]() |
L’Istituto comprensivo Pietro Mennea ospita l’iniziativa "Luigi ti amo" che vede decine di piccoli alunni di classe prima alle prese con la battaglia contro le malefatte dell’Orco Sporco, personaggio immaginario che lascia dietro di sé disordine, sporcizia e inquinamento. L’obiettivo finale è quello di sconfiggere l’Orco e riconvertirlo alla bontà e al rispetto di ciò che lo circonda. |
![]() |
Si pubblica l’avviso rivolto al personale interno per la selezione di n. 1 FIGURA DI SUPPORTO AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI da impiegare nella realizzazione del Progetto PON “Nativi digitali crescono. Educazione dei cittadini digitali tra logica, creatività e consapevolezza” - Codice 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-852 - Pensiero computazionale e cittadinanza digitale - Modulo “MAKE APP –PENSIERO CREATIVO & DIGITAL FABRICATION” |
L'I.C. "Mennea" ricorda il passato sempre, non solo il 27 gennaio |
|
![]() |
L'11 febbraio 2020 l'I.C. "P. Mennea" ha avuto l'onore di ospitare, nell'auditorium del plesso "G. Rodari", il Maestro Francesco Lotoro che ha raccontato il suo trentennale lavoro di ricerca di spartiti e di testimonianze di chi era sopravvissuto ai campi di sterminio e l'architetto Nicolangelo Dibitonto che ha esposto il progetto della Cittadella della Musica Concentrazionaria che nascerà prossimamente a Barletta presso l'ex Distilleria Visualizza l'articolo e le foto |
|
|
![]() |
Si comunica che venerdì 14 febbraio 2020 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, nei rispettivi plessi di appartenenza, si terranno gli incontri scuola/famiglia per la consegna del pagellino relativo alle valutazioni del 1° Quadrimestre.
|
Sciopero per il giorno 14 febbraio 2020 | |
![]() |
Si comunica che per l'intera giornata del 14 febbraio 2020 le organizzazioni sindacali CUB SUR - SGB - ADL COBAS - USI - SIAL COBAS hanno proclamato lo sciopero per tutto il personale docente e ATA. Si comunica, altresì, che nel giorno suddetto potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle attività didattiche, pertanto i sigg. genitori sono cortesemente invitati ad accertarsi, al momento dell’ingresso a scuola, che il personale docente sia regolarmente in servizio |
Lezione di legalità: visita alla Regione Puglia |
|
|
Nell'ambito del progetto didattico sulla legalità, gli alunni delle classi V sezz. A e B dell'Istituto Comprensivo Mennea, plesso San Domenico Savio, hanno visitato la nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia.
|
Istruzioni per un corretto utilizzo delle borracce - | |
![]() |
Comunicato inviato dall'azienda produttrice delle borracce (BlueBag Italia) Si suggerisce di lavare le borracce con acqua e normale detersivo per piatti per lavaggio a mano. In alternativa può essere utilizzato del bicarbonato o qualsiasi altro detersivo non corrosivo. Una volta lavato il contenitore, lasciarlo aperto fino alla completa evaporazione dell’umidità. |
Borracce sicure: comunicato stampa della Bar.S.A | |
![]() |
Tutte le bottigliette in alluminio acquistate e distribuite nelle scuole di Barletta nell'ambito della campagna di educazione ambientale contro la plastica sono idonee a contenere acqua e qualsiasi tipo di bibita sia fredda che calda. Le borracce infatti posseggono tutte le certificazioni richieste dal Ministero della Salute e dalle normative europee. |
"Luigi ti amo", l'avventura all'insegna dell'amore per il bello |
|
|
|
Presentato presso la palestra del plesso “S. D. Savio” il progetto “Luigi ti amo”, un percorso ludico-didattico, che condurrà i piccoli alunni delle classi prime di scuola primaria alla scoperta delle bellezze delle loro città e ad attività laboratoriali di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente e del patrimonio culturale. |
Consegnate le borracce di alluminio all'I. C. "P. Mennea" | |
|
Progetto biomonitoraggio - calendario taglio unghie | |
![]() |
Si comunica ai genitori che hanno dato il consenso a partecipare all'indagine sul Biomonitoraggio dei metalli pesanti presenti nelle unghie di bambini residenti in ambito urbano quanto segue: - il 26 gennaio 2020 tagliare a CASA le unghie dei piedi ai propri figli per consentire una sincronizzazione e una standardizzazione dei tempi di crescita uguale in tutti i soggetti arruolati; |
- il 27 febbraio 2020 condurre i propri figli a SCUOLA, presso il plesso "S. D. Savio" in via Canosa, dove sarà effettuato il PRELIEVO DEI CAMPIONI (unghia di un alluce). Il prelievo dei campioni (frammenti di unghie degli alluci) sarà eseguito da un genitore mediante taglio della porzione superficiale delle unghie utilizzando forbici con lamine in ceramica, lavate e passate in una soluzione disinfettante debolmente acida fra un taglio e l’altro. L’operazione sarà eseguita con la supervisione di personale adeguatamente addestrato che si occuperà, successivamente, della catalogazione e dello stoccaggio del campione. |
Biomonitoraggio unghie: Studio osservazionale sulle concentrazioni di metalli pesanti nelle unghie di bambini residenti in ambito urbano | |
https://www.barlettaviva.it/notizie/biomonitoraggio-unghie-proseguono-gli-incontri-nelle-scuole-primarie-di-barletta/ |
CONCORSO FIBRACOLOR: L'ARCOBALENO DELLA GIOIA Concorso riservato alle scuole primarie e dell'infanzia |
|
![]() |
Gli alunni della classe 3^ D Scuola Primaria San Domenico Savio con le insegnanti Breglia- Cilli- Del Re hanno vinto il Concorso Nazionale Fibracolor L' ARCOBALENO DELLA GIOIA 2020. Sono riusciti , attraverso il disegno e i colori, ad esprimere l'emozione più bella : la GIOIA di stare insieme. L'elaborato della classe, sotto allegato, è stato pubblicato sulla pagina www.facebook.com/fibracoloritalia in un album dedicato. |
Fornitura di libri di testo sc. secondaria 1°grado a.s. 2019/2020 - Presentazione dei giustificativi di spesa: ultimo avviso |
|
|
Il Settore Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero del Comune di Barletta ha pubblicato un comunicato stampa con cui informa i cittadini interessati che: - SOLO i richiedenti che ad oggi NON hanno consegnato i giustificativi di spesa (originale di fattura/scontrino fiscale) sono invitati a CONSEGNARLI entro il termine perentorio del 31/01/2020 al Comune di Barletta, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, sito in piazza Aldo Moro 16, piano 3°; |
- decorso inutilmente il termine del 31/01/2020, si procederà alla ridefinizione della pratica tenendo conto della documentazione allegata alla domanda; - dopo la scadenza del 31/01/2020, le domande che rimarranno sprovviste di giustificativi di spesa saranno ESCLUSE D’UFFICIO. |