#IoTornoaScuola 2021/2022
SCUOLE GREEN
L'Istituto
Certificazioni
Progetti ed attività
Rete TalentInclusivi
Progetti P.O.N.
DIDATTICA A DISTANZA
Formazione docenti
AMMINISTRAZIONE DIGITALE
STORICO AMMINISTRAZ. DIGITALE
P. N. S. D.
Archivio articoli
Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online
Albo Pretorio (vecchio sito)
Amm. trasparente (vecchio sito)
Consultazione schede di valutazione e documenti scrutinio 2° quadrimestre: informativa per i genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado |
|
![]() |
Si informano i genitori degli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado che a partire da sabato 27 giugno 2020 le schede di valutazione e i documenti relativi allo scrutinio del 2° quadrimestre per l’a.s. 2019/20 sono consultabili accedendo con le proprie credenziali al Registro Elettronico Nuvola. Nella guida sotto allegata sono illustrati i passi per visionare le schede di valutazione e i documenti dello scrutinio in area tutore.
|
Si ricorda che le informazioni acquisite durante la consultazione dei servizi del Registro Elettronico non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante le loro pubblicazione sui social network, blog o messaggistica come WhatsApp e similari) per rispetto del Regolamento sulla privacy. Per visionare le schede in area tutore CONSULTA LA GUIDA Per effettuare il recupero delle credenziali di accesso al registro elettronico CONSULTA LA GUIDA |
|
||
![]() |
|
Servizio integrazione scolastica educatori a.s.2020 2021 |
|
![]() |
Si comunica che per l’a.s. 2020/2021 sarà possibile usufruire del Servizio per l'integrazione scolastica e sociale extrascolastica dei diversamente abili. I destinatari del servizio sono i minori residenti nel Comune di Barletta, iscritti alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, che versano in situazione di handicap fisico, psichico e/o sensoriale, documentato da diagnosi redatta dai Servizi Sanitari dell’ASL BT. La domanda dovrà essere presentata alla scuola di appartenenza frequentata durante lo scorso anno scolastico con allegata la copia conforme all’originale della Diagnosi redatta dai Servizi Sanitari dell’ASL BT e la copia leggibile di un documento d’identità del genitore del minore in corso di validità. Le domande dovranno essere presentate entro il 26 giugno 2020 |
![]() |
|
![]() |
Questionari per l’Autovalutazione di Istituto e delle attività di didattica a distanza - a.s. 2019/2020 |
|
![]() |
Si comunica che, nell’ambito del percorso di Autovalutazione di Istituto, sono stati predisposti questionari di gradimento rivolti agli alunni della scuola secondaria di 1° grado e delle classi 5^ della scuola primaria, a tutti i genitori e docenti. Al questionario si accede cliccando sul pulsante "COMPILA MODULO" presente nell’email che sarà inviata a ciascun alunno e docente all'indirizzo istituzionale ……Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I genitori risponderanno utilizzando gli account dei propri figli. I genitori con più figli compileranno un questionario per OGNI figlio frequentante. La compilazione va effettuata entro SABATO 20 GIUGNO 2020. |
![]() |
Si pubblica in Albo Pretorio il bando esterno di selezione e reclutamento di N. 1 FORMATORE per il corso di formazione docenti: “Sviluppo di competenze digitali per una didattica innovativa”. |
Sospensione attività didattica a distanza 1° e 2 giugno 2020. |
|
![]() |
Si comunica che, come da calendario scolastico, le attività didattiche a distanza sono sospese nei giorni: ♦ lunedì 1° giugno 2020 ♦ martedì 2 giugno 2020 |
Espletamento dell’esame di Stato - Disposizioni attuative per gli alunni |
|
![]() |
In conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19, la conclusione del I ciclo di istruzione ha subito rilevanti modifiche. Si è ritenuto utile fornire alle famiglie e agli alunni un breve vademecum che riassume e sintetizza le novità. Per maggiori dettagli e approfondimenti si rimanda alla circolare allegata.
|
XXXI Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola” |
|
Il 25 maggio 2020 alle ore 10. 30 si è dato avvio alla settimana della musica a scuola con il webinar di apertura. Hanno portato i loro saluti il Presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica Prof. Luigi Berlinguer, il Presidente INDIRE Giovanni Biondi, il Capo Dipartimento Istruzione Marco Bruschi. Il Ministro Lucia Azzolina ha mandato un messaggio. C'è stato poi il passaggio del testimone da Cremona con il liceo Musicale "Stradivari" e il saluto da Genova del liceo musicale e coreutico" Pertini " che avrebbe dovuto organizzare dal vivo la Rassegna in questo anno scolastico. I referenti del Progetto Marco Morandi, Federica Vicino e Ciro Fiorentino presenteranno infine tutte le attività della settimana. Dalle ore 15 inizieranno i webinar aperti a tutti senza bisogno di prenotazione. I video degli artisti che ringraziamo moltissimo per la ricchezza e la profondità dei messaggi inviati, saranno visibilI durante tutta la settimana della musica nella pagina in home page a loro dedicata . Vi aspettiamo sul sito https://lamusicaunisce.indire.it/. Ci siamo anche noi!!! Istituto Comprensivo “Mennea” Coro Vox Caelestis” https://lamusicaunisce.indire.it/cont…/il-sole-che-ce-in-te/ |
![]() |
Si pubblica nella sezione PON FESR l'avviso interno per la selezione comparativa, riservata ai docenti a Tempo Indeterminato in servizio nell’I.C. Pietro Mennea di Barletta attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione della seguente figura professionale: n° 1 Esperto collaudatore nel campo delle tecnologie didattiche innovative n° max ore 5,5 |
Scuola Secondaria - Contributo fornitura dei libri di testo per l’A.S. 2020/2021 |
|
|
Si pubblica in allegato l’AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L'A.S. 2020/2021 (Art. 27 della LEGGE 448/1998)
|
Scuola secondaria di 1° grado: Colloqui scuola/famiglia in modalità a distanza |
|
![]() |
Si comunica la forma organizzativa per i colloqui scuola/ famiglia nella modalità a distanza per la scuola secondaria di 1° grado
|
Comunicazione ai genitori sulla Valutazione formativa nella DAD |
|
![]() |
Si pubblicano in allegato, all’attenzione dei genitori degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado, le linee guida per la didattica a distanza: La valutazione formativa - Oltre il voto
|